Le domeniche d’Autunno
18 e 25 ottobre 2020
“Tra vigneti, antichi palmenti e cantine alle pendici dell’Etna”
Il pacchetto enogastronomico comprende:
Viaggio in pullman AR da Barcellona P.G., Milazzo e Messina
la passeggiata mattutina tra le vigne
la visita di un antico palmento
l’aperitivo con brindisi in terrazzo panoramico
la visita delle cantine seguita da pranzo con menù di prodotti tipici locali e della tradizione del territorio accompagnati da degustazione di altri 2 vini
la seconda passeggiata pomeridiana in un’altra vigna, la raccolta delle castagne, degustazione delle caldarroste accompagnate da un altro vino
La presentazioni dei vini, le passeggiate nelle due vigne saranno accompagnate da personale esperto e di alta formazione
Quota di partecipazione € 94 a persona
Bambini: 0-2 anni Gratis, fino 12 n.c. € 54
Le Domeniche d’Autunno 18 e 25 Ottobre 2020
Tra vigneti, antichi palmenti e cantine alle pendici dell’Etna
PROGRAMMA
Ore 08:30 Partenza in pullman da Barcellona P.G. e a seguire da Milazzo e Messina.
Ore 10:30 circa arrivo al Palmento Costanzo di Castiglione di Sicilia ci accoglierà il personale della cantina per offrirci il caffè di benvenuto
Ore 11:00 inizio della passeggiata tra le vigne della cantina dove la guida ci parlerà delle diverse tipologie del tradizionale vigneto etneo coltivato ad alberello, costituito da oltre cento terrazzamenti con muretti a secco in pietra lavica che risale le pendici del vulcano dai 600 fino agli 800 metri di altitudine. Percorreremo tutte le fasi del ciclo della vite e la degustazione dell’uva. A seguire visiteremo l’antico palmento in pietra e ne apprenderemo i passaggi dalla raccolta alla pigiatura. A seguire inizieremo la prima degustazione con un buon rosato di Nerello Mascalese accompagnato da pane fritto preparato con lievito madre, il tutto nello splendido scenario dell’Etna. Proseguiremo la visita della tradizionale cantina etnea utilizzata nel XVIII secolo, luogo mitico in cui ancora oggi l’azienda vinifica e affina i vini, richiamando così le antiche tradizioni. Qui potremo ammirare i primi momenti di lavorazione dell’uva in piena attività con degustazione del mosto in fermentazione.
Ore 13:00 Pranzo della vendemmia dove degusteremo altri due vini accompagnati da pietanze tipiche. Il menù comprende: ricotta primo sale del contadino, ceci e cotenna, ovvero il piatto tipico della vendemmia sull’Etna, salsiccia di maialino nero dei Nebrodi e patate al forno, mostarda fatta in loco, il tutto accompagnati da 2 vini produzione dell’azienda.
Ore 15:30 ci spostiamo nella vicina e piccola azienda Primaterra dove ad attenderci ci sarà Camillo Privitera, Presidente AIS Sicilia (Associazione Italiana Sommelier) che insieme alla moglie Tiziana, anch’essa somelier ci accompagneranno nel loro vigneto per una seconda passeggiata pomeridiana esplorativa. Nella loro piccola tenuta avremo modo di raccogliere le castagne e successivamente potremo degustarne le caldarroste accompagnate da un buon vino della cantina.
Ore 18:00 circa rientro in pullman nelle località di partenza.
Fine servizi
Recensioni Tour
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione